
“FIGLIA DI TRE MADRI” - La passione politica dalle Madri Costituenti ad oggi in TOUR a Roma
Lo spettacolo, frutto di un percorso di ricerca e scrittura condivisa tra l’Associazione TerraTerra e Almateatro,
torna sulle scene con due date nella Cittaà Eterna, in due luoghi strategici legati alla cultura della Capitale:
il 23 ottobre all’Università di Tor Vergata e il 24 ottobre alla Casa della Memoria e della Storia.
La lettura teatrale è il risultato di un progetto promosso dal Consiglio Regionale del Piemonte – Comitato Resistenza e Costituzione e dal sindacato pensionati CGIL CISL e UIL.
In scena si raccontano le vite di tre delle ventuno donne elette all’Assemblea Costituente
nel 1946: le torinesi Teresa Noce, Rita Montagnana e Angiola Minella.
Elena Ruzza in scena evoca le lotte e l’impegno di molte delle donne che hanno generato i diritti di cui oggi tutti godiamo. Parte dal proprio sguardo: la passione che ha animato le scelte delle tre Costituenti si confronta con la sua vita, con il presente e l’impegno politico di oggi.
lunedì 23 ottobre ore
Auditorium Ennio Morricone
Università di Roma Tor Vergata
Via Columbia 1 – Macroarea di Lettere e Filosofia
martedì 24 ottobre ore 18.00
Sala multimediale della Casa della Memoria e della Storia
Via San Francesco di Sales ,5 ROMA
con Elena Ruzza
e Bianca De Paolis al contrabbasso
Drammaturgia di Gabriella Bordin con la collaborazione di Elena Ruzza
Regia: Gabriella Bordin
Si ringraziano per la collaborazione alla ricerca: Maria Chiara Acciarini, Bruna Bertolo, Marcella Filippa.
Ingresso gratuito. Prenotazione consigliata fino ad esaurimento dei posti disponibili:
info@associazioneterraterra.org – info@almateatro.it