Spettacoli, incontri e laboratori con le artiste del DAH TEATAR di Belgrado.
Progetto speciale Pensieri Meticci San Salvario Cantiere nella stagione GLOBE 2004 – Teatro Baretti di Torino
21 – 22- 23 Ottobre 2004 ore 21
PLES SA TAMOM
DANZA CON IL BUIO
Danzatrice : SANJA krsmanovic tasic
Testo e Regia Dijana Milosevic
Scenografia : Nesa Paraipovic
Luci ; Radomir Stamenkovic
Costumi : Dah teatar
Costruzione casetta : Nikola tasic ARBOS
Costruzione bambole : Vera vecanski
Assistente alla regia: Jelena Dakic
Testi: Madelin Gins, Helen Keller, Sanja Krsmanovic Tasic, Dijana Milosevic
Poesie: Lao Tzu, Jelaluddin Rumi
Musica: Tina Milivojevic
Lo spettacolo è dedicato a Jasmina Blazovic e Tomaz Gubensek e ad altri amici di un paese che non esiste più.
Parla del senso di perdita ”perdita dei sensi, perdita di terra, perdita di capacità di percepire la realtà , perdita dell’identità .Attraverso i racconti di Helen Keller, una strana scienziata, si pongono domande “ Che cosa contiene il vuoto? che rimane dopo la perdita? La perdita contiene la potenzialità di una nuova vita?
TELO KOJE PEVA, GLAS KOJI PLESE
IL CORPO CHE CANTA, LA VOCE CHE DANZA
Presentazione di Sanja KrsmanovicTasic: attrice che si definisce “Sciamana” e spiega il proprio cammino artistico attraversando ruoli e volti
Sanja cerca di scoprire lo spazio come evoluzione artistica, professionale e spirituale, come sfida , luogo di ricerca dei propri atteggiamenti in un momento di storia e di vita. L’attrice mostra frammenti di tutti suoi spettacoli realizzati con Dah Teatar dal 1993.
Dice Sanja: da bambina ero incantata dopo aver visto la danza BARATHNATYAMA. Anche se ho danzato da quando avevo quattro anni , avevo sempre la sensazione che mancasse qualcosa. Amavo danzare, ma percepivo che avrei potuto esprimermi molto di più’.Questo ho trovato con Dah Teatar: Il movimento assieme al senso “